· 

The Rock Trophy 2025: Una Nuova Leggenda è Nata

Nel cuore selvaggio della Romania, dove le montagne si ergono ripide e i fiumi scavano solchi profondi, una nuova forza è emersa sulla mappa off-road. Il Rock Trophy 2025 non è stato solo un debutto, ma una dichiarazione. Un ritorno alle radici delle corse estreme off-road, dove il coraggio conta più della lucentezza, dove il terreno mette alla prova ogni bullone e ogni osso, e dove la vera avventura non conosce compromessi.

Ideato da Alexander Kovatchev e portato in vita dal team esperto di RBI Sport, il Rock Trophy ha fuso sfida, spirito di squadra e bellezza naturale incontaminata in sei giorni indimenticabili di motorsport. Dal suo drammatico prologo in una cava di granito fino all’ultima spinta attraverso percorsi inesplorati, questa gara ha dato al mondo off-road tutto ciò che gli mancava—e anche di più.

Più di 500 chilometri di terreno selvaggio, condizioni meteo in continuo cambiamento e un appassionato gruppo internazionale di concorrenti hanno fatto del Rock Trophy 2025 non solo una gara, ma una rinascita. Per alcuni è stato un test. Per altri, una rivelazione. Per tutti, è stato l’inizio di qualcosa di leggendario.

Foto e testo di Paolo Baraldi

the rock trophy 2025 romania rbi sport

The Rock Trophy 2025: Dove Batte il Cuore dell'Estremo

Sei giorni. Più di 500 chilometri di terreno crudo—gole rocciose, fitte foreste, salite tecniche e sentieri ad alta velocità. Ma soprattutto, una battaglia di coraggio, precisione e passione. L’edizione d’esordio del Rock Trophy ha già inciso il suo nome nella leggenda off-road.

 

Nato dalla visione di Alexander Kovatchev e dal team esperto di RBI Sport, il Rock Trophy non è solo una nuova competizione—è una rivitalizzazione dello spirito autentico delle gare di trofeo. Ambientato nel selvaggio cuore della Romania, ha offerto esattamente ciò che il mondo off-road stava aspettando: un’avventura cruda, immersiva e senza compromessi.

Battezzato dalla Roccia, dal Fango—e da Tutte e Quattro le Stagioni

Pochi eventi hanno avuto un impatto così grande con la loro prima edizione. Un prologo spettacolare in una drammatica cava di pietra ha dato subito il tono. Ciò che è seguito è stato un viaggio incessante attraverso oltre 500 km di speciali: salite brutali, attraversamenti di fiumi profondi, tornanti stretti e panorami mozzafiato.

 

E se il terreno non fosse stato abbastanza, il meteo ha offerto uno spettacolo tutto suo, scatenando tutte e quattro le stagioni in sei giorni. Dal sole splendente alla pioggia battente, dalla nebbia fitta alla neve primaverile, i concorrenti hanno affrontato di tutto. Il drammatico cambio di condizioni non solo ha messo alla prova i limiti delle macchine, ma ha anche conferito all’evento un soprannome nuovo tra la comunità off-road: “Il Trofeo delle Quattro Stagioni.”

the rock trophy 2025 romania rbi sport

Giorno per Giorno: Un Viaggio tra Sfide e Gloria

L’edizione 2025 del Rock Trophy non è stata solo una competizione—è stata un’epica avventura incisa nel fango, nella polvere, nel coraggio e nella gloria. Ogni giorno ha portato con sé una serie di prove, trionfi e momenti indimenticabili, mettendo alla prova i limiti delle macchine, delle menti e dei cuori. Dal primo ruggito dei motori nella cava di granito fino alla corsa finale su terreni inesplorati, il percorso si è svolto come una storia—una storia di resilienza, avventura pura e determinazione senza fine. Ecco come si è svolta la settimana, tappa per tappa, sfida per sfida.

 

- Domenica 6 aprile – Inizia la Battaglia: Prologo Un breve ma feroce percorso tecnico ambientato in una spettacolare cava di granito. La giornata è iniziata con controlli amministrativi, scrutini e formazione sul Sistema IRIS, culminando in un drammatico prologo che ha determinato l’ordine di partenza. Precisione e coraggio sono stati determinanti mentre le squadre cercavano di guadagnare un vantaggio iniziale.

the rock trophy 2025 romania rbi sport

- Lunedì 7 aprile – Costești: Nella Natura Selvaggia La vera avventura è iniziata nelle aspre terre selvagge di Costești. Una tappa implacabile che ha messo alla prova uomo e macchina attraverso gole, letti di fiumi rocciosi e ripide salite. Un puro test di resistenza, strategia e lavoro di squadra.

 

- Martedì 8 aprile – Geoagiu Bai: L'Equilibrio Supremo Una tappa diversificata che combinava sentieri forestali ad alta velocità e zone tecniche estreme. Con la navigazione come fattore decisivo, qui molti hanno imparato il vero significato di "off-road". Nel frattempo, le squadre della Legend Class hanno goduto di una speciale sosta notturna a Costești, immersi completamente nell’essenza più pura della Romania.

the rock trophy 2025 romania rbi sport
the rock trophy 2025 romania rbi sport

- Mercoledì 9 aprile – Doppia Sfida: Lo Scontro Finale La Circle Race del mattino a Poienile Beriului ha offerto azione ruota a ruota in un formato adatto agli spettatori, mentre la notte ha portato un drammatico cambiamento: la Night Stage attorno a Geoagiu Bai, dove l'oscurità ha messo alla prova anche i migliori con visibilità ridotta e terreno disorientante.

the rock trophy 2025 romania rbi sport
the rock trophy 2025 romania rbi sport

- Giovedì 10 aprile – Ritorno a Costești: Il Punto di Rottura Ritorno sul terreno implacabile di Costești, dove ogni chilometro ha spinto i concorrenti ancora più forte. Tra pendenze ripide e ostacoli naturali, solo le squadre più preparate sono riuscite a mantenere la posizione. La Legend Class ha percorso i distretti di Hunedoara e Alba, affrontando un percorso impegnativo ma gratificante.

 

- Venerdì 11 aprile – L'Ultima Spinta: Nessun Posto per gli Errori Il gran finale, su un nuovo percorso ricco di curve, trappole e trionfi. Con tutto in gioco, i concorrenti hanno corso contro il tempo e l’uno contro l’altro per conquistare il loro posto nella storia del Rock Trophy. La navigazione precisa è stata fondamentale—qui sono nati i campioni.

Legend Route – Una Sfida Unica per i 4x4 Iconici

La Legend Route è progettata appositamente per i veicoli 4x4 classici e iconici—quelli che hanno scritto la storia dell’avventura off-road. Da Land Rover vintage e primi Toyota Land Cruiser a Jeep leggendarie e altre macchine senza tempo, questa categoria rende omaggio all’eredità del fuoristrada.

the rock trophy 2025 romania rbi sport

Pensata per veicoli legali su strada, basati su produzione, la Legend Route offre un mix ben bilanciato di sezioni tecniche e passaggi panoramici. Sfida sia il pilota che il copilota rispettando la natura meccanica e lo spirito originale di questi veicoli leggendari.

 

Lontano dal essere un percorso secondario, la Legend Route offre una propria emozione—un’autentica esperienza off-road radicata nella tradizione, nell’esplorazione e nella gioia di affrontare la natura selvaggia con veicoli costruiti per andare ovunque, e che sono già stati praticamente ovunque.

the rock trophy 2025 romania rbi sport

Una Casa per gli Amanti dell’Estremo

Nel cuore dell’evento c’era Geoagiu Băi, una affascinante città termale immersa nelle colline della Transilvania. Il bivacco e il parco di servizio sono stati collocati strategicamente per offrire un perfetto mix di comfort e funzionalità—sia che le squadre preferissero il fascino rustico del campeggio o la comodità degli hotel vicini.

 

Le serate trascorse intorno al fuoco, sotto cieli stellati, con i concorrenti che condividevano storie, esaminavano i percorsi GPS e gustavano cibo tradizionale rumeno. Il Rock Trophy non è stato solo una competizione—è stata una comunità.

Le Classi che Definiscono la Sfida

I veicoli del Rock Trophy sono stati divisi in classi in base alle loro capacità tecniche, garantendo una gara equa e competitiva tra pari.

 

- Extreme Class: Progettata per veicoli off-road ad alte prestazioni, questa categoria ha restrizioni minime ed è costruita per i terreni più difficili. I veicoli possono avere fino a tre assi, qualsiasi tipo di assi e dimensione illimitata di pneumatici, con o senza registrazione su strada.

 

- Challenger Class: Veicoli off-road ad alte prestazioni che spingono i limiti della resistenza. Questa classe ha una restrizione sulla dimensione degli pneumatici di 920 mm, nessun assale portale consentito, e i veicoli devono avere solo due assi.

 

- Legends Class: Un omaggio ai pionieri delle gare off-road, questa classe è riservata a veicoli da competizione basati su modelli di produzione (fabbricati in almeno 1.000 unità). Sono ammessi solo veicoli legali su strada con registrazione e assicurazione valide.

Più di una Gara—Uno Spirito Rinato

“La Rock Trophy è molto più di una semplice competizione. È casa. È da dove vengo. È il mio passato, la mia filosofia, la mia famiglia,” ha detto Alexander Kovatchev, con profonda emozione.

 

Queste parole riassumono ciò che ha reso speciale questo evento. Oltre i chilometri e le classifiche, oltre il fango e la gloria, la Rock Trophy è stato un ritorno a qualcosa di più puro—una celebrazione della sfida, della resilienza e dell’unità.

 

Supportato dalla Federazione Automobilistica della Romania e da alcuni dei nomi più grandi delle corse off-road europee, questo nuovo evento ha colmato un vuoto che cresceva da anni.

the rock trophy 2025 romania rbi sport

I Campioni della Rock Trophy 2025: Una Celebrazione di Abilità, Determinazione e Trionfo

Mentre il fango si deposita e gli ostacoli vengono superati, la Rock Trophy 2025 ha incoronato i suoi campioni. Dai paesaggi selvaggi di Costești ai terreni impegnativi di Geoagiu Bai, i concorrenti hanno affrontato la prova definitiva di forza, abilità e strategia. Il podio è stato conquistato da coloro che hanno dimostrato un’impareggiabile padronanza sia dei loro veicoli che dell’ambiente off-road implacabile. Qui celebriamo i migliori classificati in tutte le categorie—coloro che si sono affermati come i guerrieri off-road assoluti in questa edizione inaugurale.

Classifiche Finali: Campioni Incoronati Dopo Sei Giorni Intensi alla Rock Trophy 2025

Classe Extreme: Dopo sei giorni estenuanti di competizione, colpi di scena drammatici e una battaglia intensa per il primo posto, l'estone Hardo Mere, insieme al suo fidato copilota romeno Marius Pop, ha conquistato una vittoria ben meritata nella classe Extreme. Il loro tempo totale di gara è stato di 12:21:30.97. Il secondo posto è andato alla coppia polacca Remigiusz Wutkowski e Piotr Kujawski, che hanno inseguito i leader con un distacco di 1 ora, 41 minuti e 18 secondi. Completano il podio i lettoni Ints Freibergs e Ints Marcinkevics, che hanno fornito una solida performance durante tutto il rally.

the rock trophy 2025 romania rbi sport
Vincitori Extreme - Hardo Mere e Marius Pop - The Rock Trophy 2025
the rock trophy 2025 romania rbi sport
Secondi Extreme - Remigiusz Wutkowski e Piotr Kujawski - The Rock Trophy 2025
the rock trophy 2025 romania rbi sport
Terzi Extreme - Ints Freibergs and Ints Marcinkevics - The Rock Trophy 2025

Classe Challenger: Alla fine della Rock Trophy 2025, una cosa è stata chiara: la Romania ha dominato la classe Challenger, mentre la Francia, pur essendo la nazione più rappresentata in questa categoria, ha costantemente giocato il ruolo di contendente forte ma distante, ottenendo il terzo posto complessivo. Ionel Stan e Bogdan Pascu, alla guida del loro potente Nissan Patrol, hanno conquistato il primo posto con un tempo totale di 14:12:41.80. A soli 29 minuti e 56 secondi di distacco, i connazionali Nicolae Burada e Traian Maracineanu, anch'essi alla guida di un Nissan Patrol, hanno ottenuto il secondo posto. Il team francese di Thomas Gallet e Charly Pochez ha conquistato il terzo posto, dimostrando ancora una volta di essere una presenza affidabile sul podio.

the rock trophy 2025 romania rbi sport
Vincitori Challenger - Ionel Stan and Bogdan Pascu - The Rock Trophy 2025
the rock trophy 2025 romania rbi sport
Secondi Challenger - Nicolae Burada and Traian Maracineanu - The Rock Trophy 2025
the rock trophy 2025 romania rbi sport
Terzi Challenger - Thomas Gallet and Charly Pochez - The Rock Trophy 2025

Classe Legend: Nella sempre ispirante classe Legend, la costanza e la determinazione hanno dato i loro frutti. Il pilota rumeno Sorin Parvulescu, navigato dall'italiano Maurilio Zani, ha conquistato la vittoria al volante del loro Steyr-Daimler-Puch 230 GE, con un tempo totale di 14:21:52.85. Il secondo posto è andato ai lettone Vilnis Zitans e Aizups/Kesus, che hanno terminato la gara con 38 minuti e 11 secondi di ritardo dai leader. Al terzo posto, il team tedesco di Peter Lippert e Joerg Karpa ha navigato con maestria il loro caratteristico Steyr-Daimler-Puch 712 FAL tra le foreste e le montagne della Romania, offrendo una performance tanto elegante quanto efficace.

the rock trophy 2025 romania rbi sport
Vincitori Legend - Sorin Parvulescu - Maurilio Zani - The Rock Trophy 2025
the rock trophy 2025 romania rbi sport
Secondi Legend - Vilnis Zitans and AizupsKesus - The Rock Trophy 2025
the rock trophy 2025 romania rbi sport
Terzi Legend - Peter Lippert and Joerg Karpa - The Rock Trophy 2025

Più di una Gara: Lo Spirito della Rock Trophy nelle Parole di Alexander Kovatchev

Alla fine di una settimana indimenticabile nel cuore selvaggio della Romania, non c'è nessuno più adatto a catturare l'essenza della Rock Trophy del suo fondatore visionario, Alexander Kovatchev. Con decenni di esperienza nel mondo off-road e una passione per spingersi oltre i confini, Kovatchev riflette su ciò che ha reso questa prima edizione non solo un successo, ma una vera e propria celebrazione dello spirito off-road. Le sue parole incarnano l’emozione più pura, la complicità e il profondo senso di realizzazione che definiscono questo straordinario evento.

the rock trophy 2025 romania rbi sport
Alexander Kovatchev - RBI Sport

“Dopo sei giorni intensi, impegnativi, spettacolari e pieni di adrenalina, posso dire con certezza che l’edizione 2025 della Rock Trophy ha superato tutte le aspettative. Abbiamo assistito non solo a una competizione feroce, ma anche a un incredibile lavoro di squadra, sportività e passione da parte di ogni singolo partecipante.

 

Il terreno della Romania ha dimostrato ancora una volta di essere il palcoscenico perfetto per una sfida off-road autentica—grezza, imprevedibile e incredibilmente bella. Sono fiero di ciò che abbiamo raggiunto insieme: concorrenti, staff, volontari e tifosi.

 

Un sentito complimento a tutti i vincitori, ma anche a tutti coloro che hanno raggiunto il traguardo—perché qui, arrivare al traguardo è già una vittoria.

 

La Rock Trophy è più di una semplice gara; è una comunità, uno spirito, un modo di vivere. Grazie per essere parte di tutto ciò.

 

Ci vediamo nel 2026—più forti, più audaci, pronti per la prossima avventura!”

 

– Alexander Kovatchev

Guardando al Futuro

Mentre i motori si spegnevano e la polvere si posava a Geoagiu Băi, una cosa era chiara: la Rock Trophy è arrivata—e resterà.

I concorrenti hanno lasciato l'evento non solo con ricordi e medaglie, ma con qualcosa di più profondo: una connessione rinnovata a ciò che l’off-road significa davvero.

 

La Rock Trophy non è solo una gara. È un rito di passaggio.

 

Qui maggiori ingo sul The Rock Trophy.

 

Qui la classifica completa.